È ora del rilancio del libro stampato: dallo sviluppo di nuovi spazi dedicati al pubblico dei lettori all'attenzione...

È ora del rilancio del libro stampato: dallo sviluppo di nuovi spazi dedicati al pubblico dei lettori all'attenzione...
il 13 dicembre a Roma, presso la sede di Unindustria, il Progetto Sostenibilità della Federazione Carta e Grafica è...
"La proposta di regolamento UE sugli imballaggi rischia di danneggiare numerose filiere strategiche del tessuto...
Per il momento si tratta di una bozza. La presentazione della versione ufficiale del documento, se sarà confermata, è...
Un evento di prestigio in BookCityMilano 2022, dal titolo "Lettura su carta e scrittura a mano patrimonio culturale...
Appuntamento venerdì 18 novembre, alle ore 11, in Sala Buzzati, presso la Fondazione Corriere della Sera (Milano, via...
Qualcosa si muove sul fronte della lotta al caro energia. "Segnali importanti" arrivano dal Governo, secondo la...
La Federazione Carta e Grafica presenta il consuntivo di un semestre molto positivo, ma che riserva anche note di...
Fare chiarezza su cosa sta avvenendo nel settore dell'energia, sia elettrica sia per il gas; spiegare le norme che...
La Consulta dei Territori ha riunito l'8 settembre, a Milano, presso la sede della Federazione Carta e Grafica, i...
Fatturati e indicatori sono in rilevante aumento su base annua, ma le prospettive per la filiera della carta e della...
Riutilizzo e riciclo sono già soluzioni complementari per migliorare la circolarità degli imballaggi e gli obiettivi...
La Federazione Carta e Grafica e i settori da essa rappresentati sono in prima linea su #economiacircolare,...
In una nota diffusa nella giornata inaugurale del G7 Ambiente ed Energia, che comincia oggi a Berlino, la Federazione...
La filiera della carta e della grafica nel 2021 ha scavalcato i risultati del periodo pre-pandemia, anche se lo...
L'Assemblea pubblica della Federazione Carta e Grafica è convocata per il 3 maggio alle ore 14.30 in Fiera Milano Rho,...
La Federazione Carta e Grafica sarà presente a Print4All dal 3 al 6 maggio, in Fiera Milano Rho. La manifestazione è...
Nuova tappa a giugno della formazione organizzata dalla Federazione Carta e Grafica sui prodotti MOCA, in carta e...
Il ruolo della filiera della carta, della grafica e del packaging nell'economia nazionale è stato al centro nella...
L'inceppamento delle catene di approvvigionamento delle materie prime, semilavorati e semi-conduttori mette a rischio...
In Italia, nel 2020 è stato raggiunto il tasso di riciclo dell’87,3% negli imballaggi in carta e cartone, a fronte...
La corsa del costo del gas va fermata con iniziative a livello europeo e a livello nazionale. Occorrono misure...
La filiera della carta e della grafica è vicina allo stallo produttivo. Con la pandemia non ancora alle spalle, la...
È pronto, a disposizione della aziende associate ad Acimga, Assocarta e Assografici, il Progetto FpS, Federazione...
“I rincari energetici stanno già mettendo a rischio di stop alcuni segmenti produttivi come quello delle riviste...
Il Bonus Cultura diventa strutturale e per il 2022 potrà contare su 230 milioni di euro. Una buona notizia per gli...
I numeri positivi del 2021, con tutti i principali indicatori in deciso miglioramento rispetto al 2020, non devono...
Nel processo di riciclo della carta e cartone da imballaggi, in cui l'industria italiana è all'assoluta avanguardia,...
Rincaro della materia prima carta di oltre il 20% nell'ultimo anno (fonte AIE), costi dell'energia in crescita così...
La Federazione Carta e Grafica sarà fra i protagonisti di Connext 2021, l'evento di networking di Confindustria in...
Tre tappe - 12, 19 e 26 novembre - di formazione a distanza sul trattamento dei materiali e degli oggetti in carta e...
Torna in Congresso l'AIMSC, l'Associazione Italiana dei Musei italiani della Stampa e della Carta, che mette assieme...
La direzione intrapresa dall’Italia per l’attuazione della direttiva sulla plastica monouso è stata condivisa e...
Oltre 70 miliardi di euro destinati alla transizione ecologica attraverso il PNRR rappresentano un’occasione...
“Gli ultimi dati confermano che le vendite di libri sono in crescita, ma è necessario continuare ad avere misure che...
Giovedì 22 luglio, alle ore 11.00, si terrà l’Assemblea pubblica della Federazione Carta e Grafica “Il ruolo della...
S’impennano in Italia le vendite di libri stampati. Nei primi sei mesi del 2021 sono state vendute in totale 48...
Carlo Emanuele Bona, Vice Presidente della Vincenzo Bona SPA, azienda grafica specializzata nella stampa per...
La filiera della carta e della grafica evolve nella formazione, oltre che nei materiali, nei processi e nelle...
La Federazione Carta e Grafica è stata ascoltata stamane, 16 febbraio, presso la VIII Commissione Ambiente,...
Spiegare l’impiego di carta e cartone nel contatto con gli alimenti in modo specifico, con un discorso di filiera; non...
La politica ambientale, sociale e di governance della filiera carta grafica nel quadro del #greendeal è stata...
Sostenibilità ed economia circolare sono opportunità importanti per le aziende: in tempi di Greendeal, la Federazione...
La sicurezza alimentare, l'uso sempre più intelligente di materiali da imballaggio, l'economia circolare: sono temi di...
Le stoviglie multiuso in polipropilene generano oltre 2,5 volte più emissioni di CO2 e utilizzano 3,6 volte in più...
La Federazione Carta e Grafica promuove un corso specializzato sugli imballaggi MOCA (destinati al contatto con gli...
La Federazione Carta e Grafica patrocina gli Streaming Roadshows Future Factory 2020. Il programma è articolato in...
La filiera che fa capo alla Federazione Carta e Grafica è campionessa di sostenibilità. L’esperienza, in particolare...
Per la quinta edizione consecutiva, anche quest’anno la Federazione Carta e Grafica è partner di Bookcity Milano...
Il “pacchetto normativo sull’economia circolare”, recepito a inizio agosto dal Governo italiano attraverso quattro...
È prioritario che il Governo assicuri il sostegno con finanziamenti adeguati ai programmi di sviluppo previsti nel...
L’assemblea della Federazione Carta e Grafica, riunitasi il 15 settembre, a Milano, ha integrato i propri organi di...
La Federazione Carta e Grafica ha presentato il Progetto Sostenibilità, attraverso il quale guidare le aziende della...
Per la prima volta online, l'Assemblea annuale della Federazione Carta e Grafica è stata celebrata il 24 giugno scorso...
L’intera filiera della carta, della grafica e della stampa è chiamata a raccolta nell’appuntamento con la Print4All...
La filiera della carta e del riciclo, che in questi ultimi mesi ha dimostrato la sua essenzialità come ecosistema...
“Il mondo della carta e la sfida della sostenibilità” è il tema del confronto in programma venerdì 22 maggio, al quale...
https://youtu.be/eMJK1SJw6sc La Federazione Carta e Grafica aderisce alla campagna #lagentedellacarta,...
Oggi 31 marzo, alle ore 12, l'industria cartaria, della stampa, della trasformazione e dell'imballaggio e delle...
Industry 4.0 ed economia circolare sono i temi che caratterizzeranno la partecipazione della Federazione Carta e...
Dare impulso a libri, quotidiani, riviste periodiche, è un’azione virtuosa non solo per la cultura, ma per un’intero sistema industriale che vale l’1,8% del Pil nazionale
Anche quest’anno la Federazione Carta e Grafica è partner di Bookcity Milano BCM#19 con l’obiettivo di sostenere e...
La Federazione Carta e Grafica è in prima linea nel promuovere cultura e fare informazione sulla carta e sulla intera...
Carta come sostenibilità ed efficienza energetica, economia circolare, competitività: sono alcune delle parole chiave...
Partono in ottobre due corsi ITS, in Veneto e in Toscana, che formeranno complessivamente 50 supertecnici per...
I numeri 2018 della Federazione Carta e Grafica: 24,9 miliardi di fatturato, pari all’1,4% del Pil, oltre 18mila aziende e quasi 172mila addetti, saldo attivo della bilancia commerciale per 3,6 miliardi di euro.
Sostenibilità, innovazione, competenze: è dedicata alle “Carte del futuro”, con evocativo gioco di parole, l’assemblea...
Il Progetto Credito promosso dalla Federazione Carta e Grafica è partito ufficialmente la scorsa settimana....
I settori industriali della Federazione Carta e Grafica chiudono i conti del 2018 in crescita (+2,9%), ma con...
Intesa a tre per la formazione nel settore dell’industria della carta e della grafica: da Federazione Carta e Grafica, ITS Academy Meccatronico Veneto e Istituto Salesiano San Zeno nasce a Verona un polo di alta formazione per il settore cartario e cartotecnico. Primo atto, il corso biennale, che partirà a ottobre 2019, per “Tecnico Superiore per l’innovazione dei processi e prodotti nell’industria della carta e del packaging sostenibile”.
Le aziende produttrici di macchine per il printing e il converting e i produttori di carta, cartone e paste per la carta, che aderiscono ai gruppi di specializzazione di Assografici, dovranno far parte delle rispettive associazioni di settore, rispettivamente Acimga e Assocarta. Le tre associazioni hanno siglato una specifica intesa nell’ambito della Federazione Carta e Grafica di cui sono parti costituenti. Pietro Lironi, presidente di Assografici e della Federazione Carta e Grafica: “È un accordo in cui le diverse componenti mettono a fattore comune la forza di penetrazione nel tessuto produttivo e la capacità relazionale e di aggregazione, rispondendo sempre meglio alla missione Confindustriale di promozione e rappresentanza”.
Il 13 marzo scorso nella sede della Federazione Carta e Grafica si è tenuto il seminario "Dovuta Diligenza...
Milano, 29 novembre 2018 - L’Oscar della Stampa 2018 premierà domani, per la prima volta, anche l’azienda grafica e...
Primo semestre 2018 molto positivo per il complesso dei settori appartenenti alla Federazione Carta e Grafica, ma le...
È stato pubblicato nella GU n. 170 del 24 luglio 2018 il DPCM 90/2018 che dispone modalità e criteri per la...
Resi noti da SDA Bocconi School of Management i risultati del report finale del progetto Check Up Industry 4.0, svolto...
Salone del Libro di Torino 2018 Evento organizzato dalla Federazione Carta e Grafica e Unione Industriali di Torino...
Economia circolare, industria 4.0, costi energetici e sostegno strutturale alla lettura tra le priorità strategiche:...