Eventi e Progetti
Copyright: la Federazione Carta e Grafica plaude all’accordo sul diritto d’autore concluso, oggi, a Strasburgo. Gli investimenti in creatività e contenuti originali dell’industria editoriale devono essere tutelati. Condizione essenziale per far circolare idee e cultura.
Milano, 14 febbraio – “La Federazione Carta e Grafica esprime grande soddisfazione per l’accordo sul diritto d’autore concluso, ieri, a Strasburgo” afferma Massimo Medugno, Direttore Generale della Federazione Carta Grafica “la valorizzazione della creatività è una...
Rendere Bonus Cultura strutturale e introdurre detrazione fiscale per acquisto libri e giornali
La Federazione Carta e Grafica in audizione, oggi, alla Commissione Cultura del Senato: “Il Bonus Cultura per i diciottenni si è rivelata misura importante a sostegno del settore, della lettura e dei consumi culturali. Ora lo si migliori e lo si renda strutturale....
Federazione Carta Stampa all’Oscar della Stampa 2018: premio grafica e cartotecnica “Industry 4.0”
Milano, 29 novembre 2018 - L’Oscar della Stampa 2018 premierà domani, per la prima volta, anche l’azienda grafica e cartotecnica aderente alla Federazione Carta e Grafica “più 4.0”, quella che meglio ha interpretato l’applicazione del nuovo paradigma industriale al...
Federazione Carta e Grafica: fatturato +3,8% nei primi 6 mesi 2018
Primo semestre 2018 molto positivo per il complesso dei settori appartenenti alla Federazione Carta e Grafica, ma le informazioni al momento disponibili lasciano intravedere un quadro in sicuro rallentamento per il terzo periodo dell'anno che è coerente con la...
#Bookcity2018: Federazione Carta e Grafica e Borsa Italiana promuovono “investire in titoli”, organizzato e ideato da Letteratura Rinnovabil
COMUNICATO STAMPA #Bonus18: nel 2018 a luglio, spesi già oltre 135 milioni di Euro dai 18enni che beneficiano dei 500 Euro di bonus. L’82% di quanto speso nell’intero 2017. Sono dati che lasciano ipotizzare una grande crescita di utilizzo, al secondo anno di...
Bookcity Milano #BCM18 17 e 18 novembre 2018
FEDERAZIONE CARTA E GRAFICA è partner di Bookcity #BCM18 per promuovere la lettura quale bene pubblico primario per la formazione di giovani e adulti. Sabato 17 e domenica 18 novembre alle ore 17.00, la FEDERAZIONE CARTA E GRAFICA organizzerà con Borsa...
Qual è la principale arma competitiva nello scenario Industria 4.0?
Completezza nell’interpretare i dati, rapidità nel prendere le decisioni, capacità di valutare gli impatti determinati dalle decisioni stesse sull’organizzazione aziendale.
Credito d’imposta sugli investimenti pubblicitari incrementali: emanato il decreto
È stato pubblicato nella GU n. 170 del 24 luglio 2018 il DPCM 90/2018 che dispone modalità e criteri per la concessione di incentivi fiscali per investimenti pubblicitari incrementali su quotidiani e periodici (e su emittenti televisive e radiofoniche locali). Si...
La Federazione Carta e Grafica cresce del 2,4% nel 2017, grazie al positivo andamento del fatturato di carta (+5,9%), macchine per grafica (+8,7%) e cartotecnica trasformazione (+2,6%). Filiera campione di economia circolare: tasso medio di circolarità al 55%, nell’imballaggio oltre l’80%
Resi noti da SDA Bocconi School of Management i risultati del report finale del progetto Check Up Industry 4.0, svolto tra dicembre 2017 e marzo 2018 per conto della Federazione Carta e Grafica. Recupero energetico dei residui del processo di riciclo per una piena...
Come sarebbe il mondo senza carta?
Salone del Libro di Torino 2018 Evento organizzato dalla Federazione Carta e Grafica e Unione Industriali di Torino con il supporto di Comieco e Byblos. Moderati dal docente universitario e saggista Massimiliano Panarari, sono intervenuti Eugenio Cesaro di Eugenio in...