Si è aperta lunedì 7 aprile e si è conclusa domenica 13 aprile la quinta edizione della Paper Week, che ha visto il Comune di Lucca – cuore del Distretto Cartario Lucchese – ricevere il testimone dal Comune di Salerno come capitale del riciclo di carta e cartone. Una settimana che ha visto circa 250 eventi cui hanno contribuito i Paper Weeker (scuole, associazioni, artisti, gestori della raccolta, comuni) che per una settimana sono diventati “ambasciatori del riciclo” convogliando nel palinsesto della manifestazione iniziative spontanee che si sono aggiunte a quelle già previste da Comieco: oltre 90 tra laboratori e workshop, 4 spettacoli teatrali, 12 mostre, quasi 60 attività didattiche, 30 eventi pubblici, alcuni dei quali dedicati al mondo delle imprese e 8 iniziative online sull’intero territorio nazionale.
Superate le 60.000 persone complessivamente coinvolte dell’edizione 2024 tra cui 15.000 studenti che hanno partecipato a Riciclo Aperto, l’open day della filiera cartaria, un’opportunità unica per far vedere da vicino a grandi e piccoli cosa avviene dopo la corretta raccolta differenziata e come viene data nuova vita a carta e cartone. Iniziative cui si sono aggiunte quelle delle oltre 150 realtà. Una rete che nel corso degli anni si è fatta sempre più nutrita e attiva come confermano i numeri.
La Paper Week si è aperta a Lucca con il convegno “Raccolta e riciclo di carta e cartone: 40 anni di economia circolare al servizio del Paese”, evento insignito della Medaglia del Presidente della Repubblica per i 40 anni di attività di Comieco che ricorrono proprio quest’anno. Nel corso del convegno, concluso dal Viceministro del MASE On. Vannia Gava, è stato presentato uno Studio, condotto da NeXt Economia e Fondazione Symbola, sul valore delle relazioni, vero e proprio motore di sviluppo del sistema Comieco e dell’intera filiera cartaria.
Venerdì 11, nell’ambito dell’iniziativa Riciclo Aperto, una delegazione istituzionale si è recata in visita presso lo stabilimento Lucart di Borgo a Mozzano. Tra i presenti l’On. Massimo Milani, Segretario della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati e primo firmatario della proposta di legge sull’istituzione della giornata nazionale del riciclo della carta, l’On. Elisa Montemagni, membro della medesima Commissione e firmataria della proposta e il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani.
Per saperne di più sulla Paper Week e su tutte le iniziative, visita il sito di Comieco.