LETTURA
#sullacartaèmeglio
Valorizziamo la carta come supporto per lettura e informazione di qualità
Valorizziamo la carta come supporto
per lettura e informazione di qualità
STUDI, RICERCHE E ARTICOLI
LA COMUNICAZIONE DI FEDERAZIONE

Dalle librerie alle Istituzioni: è l’ora del rilancio del libro stampato
È ora del rilancio del libro stampato: dallo sviluppo di nuovi spazi dedicati al pubblico dei lettori all’attenzione istituzionale a livello europeo. Mondadori rilancia su…

All’esame con carta e penna: l’università in Australia si tutela dall’eccesso di digitale
La scrittura a mano e la lettura su carta sono antidoti all’eccesso di digitale. Non è una teoria o un appello, ma la premessa sulla…

UN GRAVE ERRORE ELIMINARE IL BONUS CULTURA PER I DICIOTTENNI
“Invitiamo la maggioranza e il Governo a evitare una decisione che appare dannosa in prospettiva e incoerente e distonica nella contingenza, rispetto al bisogno di…

Il Bonus Cultura da 500 euro per i diciottenni diventa stabile. Soddisfazione della Federazione Carta e Grafica
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto che rende stabile il Bonus Cultura per i diciottenni. La Federazione Carta e Grafica, che si è…

Più lettura e scrittura su carta: un mondo ibrido per riequilibrare l’eccesso di digitale
Un evento di prestigio in BookCityMilano 2022, dal titolo “Lettura su carta e scrittura a mano patrimonio culturale dell’umanità”, per riaffermare le ottime ragioni della…

La Federazione a BookCityMilano il 18 novembre per promuovere la lettura su carta
Appuntamento venerdì 18 novembre, alle ore 11, in Sala Buzzati, presso la Fondazione Corriere della Sera (Milano, via Eugenio Balzan, 3). Ancora una volta la…

La Federazione a BookCityMilano: scrittura a mano patrimonio dell’Umanità
Dal 16 al 20 novembre torna BookCityMilano e la Federazione Carta e Grafica rinnova la sua presenza attiva alla manifestazione, che rappresenta un appuntamento ormai…

Il Bonus Cultura diventa strutturale, 230 milioni di euro disponibili quest’anno
Il Bonus Cultura diventa strutturale e per il 2022 potrà contare su 230 milioni di euro. Una buona notizia per gli editori di libri e…

Sfogliare/Cliccare. La Federazione a BookCity Milano 2021, incontro il 19 novembre
La Federazione Carta e Grafica, come ormai tradizione, sarà partner di BookCity Milano, la cui decima edizione è in programma dal 17 al 21 novembre…

Premio Campiello, le indicazioni di Bona, presidente della Federazione Carta e Grafica: “Il bonus libri e giornali va reso strutturale”
“Gli ultimi dati confermano che le vendite di libri sono in crescita, ma è necessario continuare ad avere misure che stimolino la lettura anche di…

La Federazione Carta e Grafica sostiene il 59° Premio Campiello
La Federazione Carta e Grafica sostiene la 59^ edizione del Premio Campiello, promosso e gestito da Confindustria Veneto attraverso la Fondazione Il Campiello. La rassegna,…

Boom della vendita di libri stampati nel primo semestre 2021: 48 milioni, +44%
S’impennano in Italia le vendite di libri stampati. Nei primi sei mesi del 2021 sono state vendute in totale 48 milioni di copie, 15 milioni (+44%)…

Abbonamenti ai quotidiani col Bonus Cultura, soddisfazione della Federazione
Da giovedì 1 aprile i neo maggiorenni, tutti coloro che hanno raggiunto la maggiore età nel 2020, possono iscriversi alla piattaforma 18app per richiedere il…

Marchi: “Soddisfazione per il bonus cultura esteso ai quotidiani”
“La filiera della carta esprime soddisfazione per la pubblicazione in #GazzettaUfficiale del decreto dei ministri dei #Beniculturali e dell’#Economia che rende operativo il #bonuscultura per…

Istat: boom di editori e nuovi titoli per combattere il calo di libri venduti
Una eccezionale vitalità contrassegna il settore dei libri: aumentano gli editori (+3,5%), ma ancora più sensibile è il balzo in avanti delle opere pubblicate, +35,5%.…

La Federazione con il Manifesto e la campagna #ilibricisalveranno a Bookcity Milano 2020

Il libro va, ma si legge ancora poco: la lettura dev’essere incentivata
Dare impulso a libri, quotidiani, riviste periodiche, è un'azione virtuosa non solo per la cultura, ma per un'intero sistema industriale che vale l'1,8% del Pil…

“L’insostituibile autorevolezza del leggere”. La Federazione@BookCity19
Anche quest’anno la Federazione Carta e Grafica è partner di Bookcity Milano BCM#19 con l’obiettivo di sostenere e promuovere la lettura quale bene pubblico primario…

Il bonus lettura funziona. Il governo pensa di renderlo permanente
Il “bonus lettura”, la misura governativa rivolta ai giovani per incentivare i consumi culturali, nel primo triennio di applicazione ha esercitato un effetto benefico in…

Editoria e lettura: apprezzamento per i sostegni annunciati da Martella
Le recenti parole del sottosegretario all’Editoria Andrea Martella, nell’intervista a La Repubblica, sulle sue prime linee programmatiche in materia di editoria sono incoraggianti. Comincia così…

La Federazione Carta e Grafica agli Stati generali dell’editoria
Il direttore di Assografici Maurizio D'Adda a nome dell'intera Federazione Carta e Grafica (costituita da Assocarta, Acimga e Assografici, oltre che da Comieco e Unione…

Copyright: la Federazione Carta e Grafica plaude all’accordo sul diritto d’autore concluso, oggi, a Strasburgo. Gli investimenti in creatività e contenuti originali dell’industria editoriale devono essere tutelati. Condizione essenziale per far circolare idee e cultura.
Milano, 14 febbraio – “La Federazione Carta e Grafica esprime grande soddisfazione per l’accordo sul diritto d’autore concluso, ieri, a Strasburgo” afferma Massimo Medugno, Direttore…

Rendere Bonus Cultura strutturale e introdurre detrazione fiscale per acquisto libri e giornali
La Federazione Carta e Grafica in audizione, oggi, alla Commissione Cultura del Senato: “Il Bonus Cultura per i diciottenni si è rivelata misura importante a sostegno del settore, della lettura…

#Bookcity2018: Federazione Carta e Grafica e Borsa Italiana promuovono “investire in titoli”, organizzato e ideato da Letteratura Rinnovabil
COMUNICATO STAMPA #Bonus18: nel 2018 a luglio, spesi già oltre 135 milioni di Euro dai 18enni che beneficiano dei 500 Euro di bonus. L’82% di…

Bookcity Milano #BCM18 17 e 18 novembre 2018

Credito d’imposta sugli investimenti pubblicitari incrementali: emanato il decreto
È stato pubblicato nella GU n. 170 del 24 luglio 2018 il DPCM 90/2018 che dispone modalità e criteri per la concessione di incentivi fiscali…

Come sarebbe il mondo senza carta?
Salone del Libro di Torino 2018 Evento organizzato dalla Federazione Carta e Grafica e Unione Industriali di Torino con il supporto di Comieco e Byblos.…

Partner BOOKCITY 2017
Per il 4° anno consecutivo la Federazione Carta e Grafica è stata partner di Bookcity Milano per sostenere un evento che promuove la lettura quale…

BOOKCITY 2016
Sfogliare le pagine della vita – Un eroe romantico tra carta e web Novembre 2016 – La Federazione della Filiera della Carta e della Grafica…