I nostri comuni interessi
sono la carta che vale di più
Attività Istituzionale
#tuteladelsettore
Carta
#amicodellanatura
Lettura
#sullacartaèmeglio
Packaging
#unamicosostenibile
Attività Istituzionale
#tuteladelsettore
TRANsizione digitale
#progetto4.0
TRANsizione green
#progetto4.0
Carta
#amicodellanatura
Lettura
#sullacartaèmeglio
Packaging
#unamicosostenibile
La Federazione Carta e Grafica
Assografici, Assocarta e Acimga hanno costituito una Federazione tra le tre Associazioni Nazionali di Categoria con lo scopo di aumentare il livello di rappresentanza e di tutela di interessi nei confronti degli interlocutori istituzionali. Fanno parte della Federazione in qualità di Soci aggregati Comieco, il Consorzio Nazionale per il Riciclo di Carta e Cartone e l’Unione Industriali Grafici Cartotecnici Trasformatori Carta e Affini della provincia di Milano.

La Federazione Carta e Grafica nel 2021, una filiera essenziale e circolare
La filiera rappresentata dalla Federazione ha espresso nel 2021 un fatturato di 25,3 miliardi di euro (1,4% del PIL), generato da 165.200 addetti attivi in 16.469 aziende. I settori rappresentati dalla Federazione non solo producono producono beni e materiali, tecnologie essenziali per clienti e consumatori, ma sono centrali per lo sviluppo dell’economia circolare in quanto la carta è il biomateriale per eccellenza.
16.600
Aziende
162.700
Addetti
25,3 Mld€
Fatturato
1,4 %
del PIL

Michele Bianchi designato nuovo presidente della Federazione. La ratifica il 19 giugno
Sarà Michele Bianchi, CEO di RDM Group, il presidente della Federazione Carta Grafica per il biennio 2023-25. La designazione da parte del Consiglio Generale è…
Comunicati stampa
23/05/2023 |
REGOLAMENTO IMBALLAGGI UE: LA FEDERAZIONE OGGI ASCOLTATA IN COMMISSIONE AMBIENTE ALLA CAMERA Federazione Carta E Grafica in audizione alla Commissione Ambiente e Attivita’ produttive della Camera sulla proposta di Regolamento del Parlamento Europeo e del Consiglio Europeo sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio |
16/05/2023 |
CAMBIO AL VERTICE DELLA FEDERAZIONE CARTA GRAFICA Designato Michele Bianchi, CEO di RDM Group: “Un onore guidare la Federazione che rappresenta una filiera chiave dell’economia italiana, protagonista della transizione energetica, ecologica e digitale” |
18/04/2023 |
FEDERAZIONE CARTA E GRAFICA IN AUDIZIONE ALLA COMMISSIONE POLITICHE UE DEL SENATO SULLA DIRETTIVA IMBALLAGGI La proposta di Regolamento sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio rischia di mettere in crisi la nostra economia del riciclo, che genera occupazione e ricchezza |

Tutti i rischi del Regolamento imballaggi UE nel documento della Federazione al Senato
L’Unione Europea sta procedendo con il Regolamento sugli imballaggi e sui rifiuti da imballaggio senza tener conto delle differenze fra i sistemi dei diversi Paesi…

Dalle librerie alle Istituzioni: è l’ora del rilancio del libro stampato
È ora del rilancio del libro stampato: dallo sviluppo di nuovi spazi dedicati al pubblico dei lettori all’attenzione istituzionale a livello europeo. Mondadori rilancia su…

Webinar 15 marzo 2023, ore 11:30 – “Federazione per la Sostenibilità: come e per chi cambiano gli obblighi di rendicontazione”
Mercoledì 15 marzo alle ore 11:30 si terrà il webinar organizzato da Federazione Carta e Grafica, dal titolo “Federazione per la Sostenibilità: come e per chi cambiano gli obblighi di…

1º Meeting delle Sezioni cartarie, grafiche e cartotecniche del Centro Italia – Perugia, 10 marzo 2023
Federazione Carta e Grafica, insieme alle Sezioni cartarie, grafiche e cartotecniche delle Associazioni Territoriali del centro Italia (Confindustria Umbria, Unindustria, Confindustria Ancona, Confindustria Ascoli Piceno,…

All’esame con carta e penna: l’università in Australia si tutela dall’eccesso di digitale
La scrittura a mano e la lettura su carta sono antidoti all’eccesso di digitale. Non è una teoria o un appello, ma la premessa sulla…

D’Aprile (MASE): Entro fine anno saranno pubblicate le graduatorie dei Progetti Faro del PNRR
Entro fine anno saranno rese note le graduatorie definitive delle linee dei ProgettiFaro del PNRR, una delle quali è dedicata al settore della carta, a…

Il riciclo della carta Made in Italy eccellenza europea da mantenere e potenziare
La filiera carta e grafica è stata fra i protagonisti della Conferenza Nazionale dell’Industria del Riciclo, promossa dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, nel corso…

Economia Circolare: la Federazione premiata come Best Performer della Sostenibilità
il 13 dicembre a Roma, presso la sede di Unindustria, il Progetto Sostenibilità della Federazione Carta e Grafica è stato insignito del premio “Best Performer…

UN GRAVE ERRORE ELIMINARE IL BONUS CULTURA PER I DICIOTTENNI
“Invitiamo la maggioranza e il Governo a evitare una decisione che appare dannosa in prospettiva e incoerente e distonica nella contingenza, rispetto al bisogno di…

Cartotecnica Postumia vince il premio Best ESG Performance promosso dalla Federazione
Cartotecnica Postumia S.p.A. è stata insignita del Premio Speciale Sostenibilità Best ESG Performance promosso dalla Federazione Carta e Grafica nella 31ma edizione degli Oscar della…

Al Progetto Sostenibilità della Federazione il premio Best Performer di Confindustria
La Federazione Carta e Grafica con il suo Progetto Sostenibilità è fra i vincitori del Concorso “Best performer dell’economia circolare” 2022. Giunto quest’anno alla quarta…

Confindustria: l’UE vuole cambiare le regole su riciclo e riuso degli imballaggi senza valutare impatto ambientale e sostenibilità economica
“La proposta di regolamento UE sugli imballaggi rischia di danneggiare numerose filiere strategiche del tessuto economico italiano ed europeo; ad essere colpiti sarebbero certamente i…

Il Bonus Cultura da 500 euro per i diciottenni diventa stabile. Soddisfazione della Federazione Carta e Grafica
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto che rende stabile il Bonus Cultura per i diciottenni. La Federazione Carta e Grafica, che si è…

La stretta europea sugli imballaggi mette a rischio le imprese: vanifica decenni di politiche ambientali e industriali
La Federazione Carta e Grafica non appena è stata resa nota, ieri 30 novembre, la bozza del nuovo regolamento UE su packaging e rifiuti da…