I nostri comuni interessi

sono la carta che vale di più

Attività Istituzionale

#tuteladelsettore

Transizione Digitale

#progettoindustria4.0

Transizione Green

#progettosostenibilità

Carta

#amicodellanatura

Lettura

#sullacartaèmeglio

Packaging

#unamicosostenibile

Attività Istituzionale

#tuteladelsettore

TRANsizione digitale

#progetto4.0

TRANsizione green

#progetto4.0

Carta

#amicodellanatura

Lettura

#sullacartaèmeglio

Packaging

#unamicosostenibile

La Federazione Carta e Grafica

Assografici, Assocarta e Acimga hanno costituito una Federazione tra le tre Associazioni Nazionali di Categoria con lo scopo di aumentare il livello di rappresentanza e di tutela di interessi nei confronti degli interlocutori istituzionali. Fanno parte della Federazione in qualità di Soci aggregati Comieco, il Consorzio Nazionale per il Riciclo di Carta e Cartone e l’Unione Industriali Grafici Cartotecnici Trasformatori Carta e Affini della provincia di Milano.

La Federazione Carta e Grafica nel 2022, una filiera essenziale e circolare

La filiera rappresentata dalla Federazione ha espresso nel 2022 un fatturato di 31,4 miliardi di euro (1,6% del PIL), generato da 162.050 addetti attivi in 16.369 aziende. I settori rappresentati dalla Federazione non solo producono producono beni e materiali, tecnologie essenziali per clienti e consumatori, ma sono centrali per lo sviluppo dell’economia circolare in quanto la carta è il biomateriale per eccellenza.

16.369

Aziende

162.050

Addetti

31,4 Mld€

Fatturato

1,6 %

del PIL

Comunicati stampa

11/07/2023 FEDERAZIONE CARTA GRAFICA OGGI IN AUDIZIONE ALLA COMMISSIONE AMBIENTE DEL SENATO SUL TEMA DELLA PIANIFICAZIONE DEI RIFIUTI
FEDERAZIONE CARTA GRAFICA OGGI IN AUDIZIONE ALLA COMMISSIONE AMBIENTE DEL SENATO SUL TEMA DELLA PIANIFICAZIONE DEI RIFIUTI
30/06/2023 IMBALLAGGI: FEDERAZIONE CARTA E GRAFICA NUOVE CHIARE INDICAZIONI DAL PARLAMENTO ITALIANO
Una nota della Federazione apprezza la chiarezza del parere espresso dalle commissioni Ambiente e Attività produttive della Camera sulle criticità contenute nella bozza di regolamento UE
22/06/2023 ASSEMBLEA 2023: UNA FILIERA DA 31 MILIARDI CHE VALE L’1,6% DEL PIL E VANTA IL PRIMATO IN ECONOMIA CIRCOLARE
Nella stessa giornata a Roma si sono riunite le Assemblee pubbliche di Assocarta, quindi della Federazione Carta e Grafica, alla quale ha preso parte il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso