I nostri comuni interessi
sono la carta che vale di più
Transizione Digitale
#progettoindustria4.0
Transizione Green
#progettosostenibilità
Carta
#amicodellanatura
Lettura
#sullacartaèmeglio
Packaging
#unamicosostenibile
Attività Istituzionale
#tuteladelsettore
TRANsizione digitale
#progetto4.0
TRANsizione green
#progetto4.0
Carta
#amicodellanatura
Lettura
#sullacartaèmeglio
Packaging
#unamicosostenibile
La Federazione Carta e Grafica
Assografici, Assocarta e Acimga hanno costituito una Federazione tra le tre Associazioni Nazionali di Categoria con lo scopo di aumentare il livello di rappresentanza e di tutela di interessi nei confronti degli interlocutori istituzionali. Fanno parte della Federazione in qualità di Soci aggregati Comieco, il Consorzio Nazionale per il Riciclo di Carta e Cartone e l’Unione Industriali Grafici Cartotecnici Trasformatori Carta e Affini della provincia di Milano.


La Federazione Carta e Grafica nel 2021, una filiera essenziale e circolare
La filiera rappresentata dalla Federazione ha espresso nel 2021 un fatturato di 25,3 miliardi di euro (1,4% del PIL), generato da 165.200 addetti attivi in 16.469 aziende. I settori rappresentati dalla Federazione non solo producono producono beni e materiali, tecnologie essenziali per clienti e consumatori, ma sono centrali per lo sviluppo dell’economia circolare in quanto la carta è il biomateriale per eccellenza.
16.600
Aziende
162.700
Addetti
25,3 Mld€
Fatturato
1,4 %
del PIL

All’esame con carta e penna: l’università in Australia si tutela dall’eccesso di digitale
La scrittura a mano e la lettura su carta sono antidoti all’eccesso di digitale. Non è una teoria o un appello, ma la premessa sulla…
Comunicati stampa
16/12/2022 |
LA FILIERA CARTA E GRAFICA PROTAGONISTA NELLA GIORNATA “L’ECCELLENZA DEL RICICLO E LE SFIDE FUTURE” Il riciclo della carta Made in Italy è una eccellenza europea da mantenere e potenziare con infrastrutture che gestiscano scarti e fanghi di produzione utili a produrre energia verde per il funzionamento degli impianti. La proposta UE di revisione della normativa sugli imballaggi mina questa eccellenza, senza vantaggi per l’ambiente e la sicurezza alimentare. |
10/12/2022 |
BONUS 18 CULTURA PER I NEOMAGGIORENNI: GRAVE ERRORE ELIMINARLO Carlo Emanuele Bona, Presidente delle Federazione Carta e Grafica: “Eliminare il bonus ai diciottenni sarebbe una decisione non solo priva di ogni visione strategica per lo sviluppo culturale del Paese, ma anche distonica rispetto al bisogno contingente di sostenere la filiera del libro, particolarmente colpita dai rincari dei prezzi della carta” |
07/12/2022 |
AMBIENTE: FEDERAZIONE CARTA E GRAFICA, NEL CORRETTIVO ECONOMIA CIRCOLARE SERVE ATTENZIONE SU RICICLO CARTA E RIFIUTI INDUSTRIALI Il riciclo è inclusivo e non discriminatorio, conciliando protezione e mercato interno fatto da 500 milioni di abitanti, afferma il direttore della Federazione Carta e Grafica, Massimo Medugno, a margine dell’audizione svolta oggi sul ‘correttivo’ nella Commissione Ambiente del Senato |

D’Aprile (MASE): Entro fine anno saranno pubblicate le graduatorie dei Progetti Faro del PNRR
Entro fine anno saranno rese note le graduatorie definitive delle linee dei ProgettiFaro del PNRR, una delle quali è dedicata al settore della carta, a…

Il riciclo della carta Made in Italy eccellenza europea da mantenere e potenziare
La filiera carta e grafica è stata fra i protagonisti della Conferenza Nazionale dell’Industria del Riciclo, promossa dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, nel corso…

Economia Circolare: la Federazione premiata come Best Performer della Sostenibilità
il 13 dicembre a Roma, presso la sede di Unindustria, il Progetto Sostenibilità della Federazione Carta e Grafica è stato insignito del premio “Best Performer…

UN GRAVE ERRORE ELIMINARE IL BONUS CULTURA PER I DICIOTTENNI
“Invitiamo la maggioranza e il Governo a evitare una decisione che appare dannosa in prospettiva e incoerente e distonica nella contingenza, rispetto al bisogno di…

Cartotecnica Postumia vince il premio Best ESG Performance promosso dalla Federazione
Cartotecnica Postumia S.p.A. è stata insignita del Premio Speciale Sostenibilità Best ESG Performance promosso dalla Federazione Carta e Grafica nella 31ma edizione degli Oscar della…

Al Progetto Sostenibilità della Federazione il premio Best Performer di Confindustria
La Federazione Carta e Grafica con il suo Progetto Sostenibilità è fra i vincitori del Concorso “Best performer dell’economia circolare” 2022. Giunto quest’anno alla quarta…

Confindustria: l’UE vuole cambiare le regole su riciclo e riuso degli imballaggi senza valutare impatto ambientale e sostenibilità economica
“La proposta di regolamento UE sugli imballaggi rischia di danneggiare numerose filiere strategiche del tessuto economico italiano ed europeo; ad essere colpiti sarebbero certamente i…

Il Bonus Cultura da 500 euro per i diciottenni diventa stabile. Soddisfazione della Federazione Carta e Grafica
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto che rende stabile il Bonus Cultura per i diciottenni. La Federazione Carta e Grafica, che si è…

La stretta europea sugli imballaggi mette a rischio le imprese: vanifica decenni di politiche ambientali e industriali
La Federazione Carta e Grafica non appena è stata resa nota, ieri 30 novembre, la bozza del nuovo regolamento UE su packaging e rifiuti da…

Fibre Packaging Europe prende posizione sulla revisione della Direttiva UE su imballaggi e rifiuti da imballaggio
Fibre Packaging Europe, coalizione informale di sette associazioni di categoria che rappresentano le industrie coinvolte nella silvicoltura, nella produzione di cellulosa, carta, cartone e imballaggi…

Nuovo Regolamento UE su imballaggi e rifiuti da imballaggi. Forte preoccupazione del nostro e di tutti i settori industriali coinvolti
Per il momento si tratta di una bozza. La presentazione della versione ufficiale del documento, se sarà confermata, è programmata per il 30 novembre, cui…

Il Progetto Sostenibilità della Federazione protagonista alle Settimane SRI: la presentazione in webinar giovedì 24 novembre alle ore 14.30
Giovedì 24 novembre dalle 14.30 alle 15.30 il Progetto Sostenibilità della Federazione Carta e Grafica sarà presentato alla XI edizione delle Settimane SRI (iniziate il…

Più lettura e scrittura su carta: un mondo ibrido per riequilibrare l’eccesso di digitale
Un evento di prestigio in BookCityMilano 2022 per riaffermare le ottime ragioni della carta come supporto per la lettura, l’apprendimento, la memoria. Una valorizzazione a…

La Federazione a BookCityMilano il 18 novembre per promuovere la lettura su carta
Appuntamento venerdì 18 novembre, alle ore 11, in Sala Buzzati, presso la Fondazione Corriere della Sera (Milano, via Eugenio Balzan, 3). Ancora una volta la…