L’Istituzione della Settimana nazionale della scrittura a mano. Cepell promuove la lettura su carta.

Federazione Carta e Grafica ha espresso apprezzamento e condivisione in merito al PdL “Istituzione della Settimana nazionale della scrittura a mano” (A.C. 758). Infatti la Commissione ha deliberato di conferire all’On. Amorese il mandato a riferire favorevolmente all’Assemblea sulla stessa proposta.

Il tema dell’importanza della scrittura e lettura su carta è stato fortemente sostenuto dalla Federazione Carta e Grafica, anche nell’ambito dell’Osservatorio Carta, Penna e Digitale della Fondazione Luigi Einaudi. La Federazione vanta una sorta di imprinting sul tema, essendo la prima idea di una simile iniziativa maturata proprio a valle dell’evento “Scuola digitale? Il valore imprescindibile di carta e penna”, promosso insieme con l’allora nascente Osservatorio. 

Oggi quell’idea si è trasformata in realtà, attuata con l’autorevolezza e la competenza espressa ai massimi livelli dal Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura, che promuove il corso e lo inserisce in testa alla sua iniziativa Libriamoci, una settimana di lettura ad alta voce nelle scuole di tutta Italia, che ha inizio proprio il 17 febbraio. I dettagli sull’evento nel sito del Centro per il libro e la lettura e su quello dell’Osservatorio, partner organizzativo del Centro. Nel momento in cui si torna a fare un bilancio sul PNRR e di come il digitale debba essere trasversale a tutti le linee di azione, dall’Economia Circolare all’Idrogeno, al Reshoring alle Start Up, dobbiamo sperare che se tutte le strade portano il digitale, il digitale non ci faccia perdere la capacità di essere attenti, di non distrarci. Che ne sarebbe altrimenti dei nostri programmi e progetti?

ARCHIVIO NEWSLETTER

Per informazioni su invio
e contenuti della Newsletter:

Via Fara 35, 20124 Milano
Piazza di Pietra 26, 00186 Roma
Place du Champ De Mars 1/3,
B1050 Bruxelles

Fabio Gnoffo
Public Affairs Senior Consultant
tel. 06.69940446
mob. 348.4138163

Articoli correlati

IN EVIDENZA

DL bollette: ancora nessuna misura sul caro gas

Assocarta propone soluzioni per abbattere i costi energetici e promuovere il biometano.

IN EVIDENZA

Dal 7 al 13 aprile, in scena la quinta edizione della Paper Week 2025

Dopo il successo dell’edizione 2024 a Salerno, Lucca – capitale storica dell’industria cartaria italiana – ha ospitato la quinta Paper Week coinvolgendo oltre 60.000 persone.

PRINT4ALL

Print4All 2025: la stampa come valore per l’innovazione e l’identità del Made In Italy

Print4All aprirà le proprie porte il prossimo 27 Maggio, presso il polo fieristico di Fiera Milano – Rho.

ASSEMBLEA PUBBLICA

29 maggio: Assemblea di Federazione Carta e Grafica a Print4All

Carta e ambiente al centro dell’Assemblea Federazione Carta e Grafica: il 29 maggio a Print4All si discuterà il futuro sostenibile di un settore che vale l’1,4% del PIL italiano.

SALUTE

L’igiene delle mani e dell’aria indoor nelle strutture sanitarie: il ruolo della carta come soluzione a tutela della salute

Si è tenuta lo scorso 25 marzo, al Senato, la conferenza stampa “L’igiene delle mani e dell’aria indoor nelle strutture sanitarie”, organizzata da Assocarta e Afidamp.