Assocarta presenta il “Paper Industrial Deal”: strategia per una crescita sostenibile e competitiva del settore cartario

Durante l’Assemblea Pubblica di Assocarta, il Presidente Lorenzo Poli ha presentato il Paper Industrial Deal, il nuovo piano strategico del sistema cartario italiano. Con un valore complessivo di 27 miliardi di euro e oltre 160.000 addetti diretti lungo tutta la filiera, il settore cartario italiano si conferma pilastro strategico per l’igiene, la cultura, la logistica e la transizione ecologica del Paese.

Nel 2024 il settore cartario ha mostrato segnali di ripresa: produzione +6,2%, domanda interna +7,8% e 8,3 miliardi di fatturato (+1,5%). Si registra tuttavia una crescita della concorrenza estera con un aumento delle importazioni (+12,7%), coprendo il 54% del mercato. Positivi i dati sull’export (+11,2%), trainato in particolare dai prodotti per imballaggio (+15,4%).

Il Paper Industrial Deal propone 10 misure concrete, tra cui la detassazione delle indennità per il lavoro notturno, festivo e domenicale, con l’obiettivo di rendere il settore più attrattivo e sostenere l’occupazione qualificata. Un progetto ambizioso che punta a rafforzare la competitività e la sostenibilità del comparto, proteggendolo dagli shock economici ed energetici, e trasformando la decarbonizzazione in un volano per la crescita industriale.

ARCHIVIO NEWSLETTER

Per informazioni su invio
e contenuti della Newsletter:

Via Fara 35, 20124 Milano
Piazza di Pietra 26, 00186 Roma
Place du Champ De Mars 1/3,
B1050 Bruxelles

Fabio Gnoffo
Public Affairs Senior Consultant
tel. 06.69940446
mob. 348.4138163

Articoli correlati

IN EVIDENZA

La Federazione incontra il ministro Valditara

La Federazione Carta e Grafica ha incontrato a Roma il Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara il 24 luglio 2025.

IN EVIDENZA

Il 18 settembre ad Assisi presso il Sacro Convento un evento dedicato alla Giornata nazionale del riciclo della carta e alla presentazione della Rete delle Città di Carta

Un’iniziativa promossa da Comieco e Symbola.

ENERGIA

Un Clean Industrial Deal specifico per il settore cartario (attendendo il DL Bollette)

È indispensabile che il patto per l’industria pulita sia modificato prevedendo un piano specifico per i settori ad alta intensità energetica, come quello cartario.

TRANSIZIONE 5.0

Transizione 5.0: continuità e accessibilità per rafforzare l’industria del printing e converting

Il comparto dei costruttori italiani di macchine da stampa e converting sta vivendo una fase cruciale, in cui l’innovazione industriale si intreccia con le scelte legislative.

RICICLO

Presentato il 4 luglio a Cagliari il 30° Rapporto nazionale su raccolta e riciclo di carta e cartone

Italia VICINA AI 4 MILIONI DI TONNELLATE, il Sud supera per la prima volta i 50 kg per abitante. Tasso di riciclo degli imballaggi sopra il 90%.