Note Federative
14/03/2023 |
DIRETTIVA IMBALLAGGI UE: TUTTI I LIMITI DELLA PROPOSTA DI REVISIONE Alla vigilia del consiglio UE Ambiente del 16 marzo, Federazione Carta Grafica sottolinea i limiti della proposta di revisione della direttiva imballaggi che spinge sul loro riuso, a prescindere da impatti ambientali certi, dalle diverse tipologie di imballaggio e dalla loro funzione d'uso. Un orientamento che può mettere a rischio la salute dei consumatori, l'ambiente e l'economia del secondo riciclatore europeo: l’Italia. |
07/12/2022 |
AMBIENTE: FEDERAZIONE CARTA E GRAFICA, NEL CORRETTIVO ECONOMIA CIRCOLARE SERVE ATTENZIONE SU RICICLO CARTA E RIFIUTI INDUSTRIALI Il riciclo è inclusivo e non discriminatorio, conciliando protezione e mercato interno fatto da 500 milioni di abitanti, afferma il direttore della Federazione Carta e Grafica, Massimo Medugno, a margine dell’audizione svolta oggi sul ‘correttivo’ nella Commissione Ambiente del Senato |
28/11/2022 |
DOPPIA AUDIZIONE PER FEDERAZIONE CARTA GRAFICA IN COMMISSIONE AMBIENTE DELLA CAMERA E IN ARERA L’autonomia gestionale delle macroaree è una parte del Piano Nazionale di Gestione dei Rifiuti che va attuata in quanto funzionale a migliorare il tasso di Circolarità della filiera della carta |
11/11/2022 |
ENERGIA: SETTORE CARTA, SEGNALI IMPORTANTI DAL GOVERNO SULL’EMERGENZA BOLLETTE CHE COLPISCE ECCELLENZA DELLA MANIFATTURA NAZIONALE Apprezzamento per la posizione assunta dal ministro Urso, che ha lanciato un forte richiamo sull'importanza di intervenire contro il caro-energia |
25/10/2022 |
LA NOTA DELLA FEDERAZIONE CARTA E GRAFICA, UNA FILIERA ESSENZIALE E CIRCOLARE DEL “MADE IN ITALY” Cambia lo scenario nel terzo trimestre a causa dei costi energetici e della guerra, dopo un primo semestre positivo. Nei primi 8 mesi il consumo della carta da riciclare prossimo ai volumi record 2021 |
29/07/2022 |
NEL 2022 PROSEGUE LA RIPRESA MA PESANO SEMPRE PIÙ COSTI DI ENERGIA-MATERIE PRIME E INCERTEZZA PER LA GUERRA UCRAINA La Federazione Carta e Grafica nel primo trimestre 2022 e le tendenze del secondo (e terzo) trimestre 2022 |
03/05/2022 |
UNA FILIERA ESSENZIALE E CIRCOLARE – 2021 di ripresa, pesano costi energia-materie prime e il conflitto ucraino La Federazione Carta e Grafica nel 2021 e le tendenze del primo trimestre 2022 |
24/11/2021 |
La Federazione Carta e Grafica nel primo semestre 2021 e le tendenze del terzo trimestre I consuntivi del secondo trimestre 2021 evidenziano, per tutte le variabili oggetto dell’indagine trimestrale di Federazione, recuperi importanti, anche se ancora parziali, delle perdite rilevate nello stesso trimestre 2020. |
22/07/2021 |
La Federazione Carta e Grafica nel 2020 e nei primi mesi 2021, una filiera essenziale L’analisi del Centro Studi della Federazione Nota Federativa |
22/07/2021 |
FILIERA CARTA GRAFICA: ESSENZIALE NELLA PANDEMIA E NELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA E DIGITALE Con un giro d’affari di quasi 22 miliardi di euro pari all’1,3% del PIL e un saldo della bilancia commerciale di 3,5 mld di euro, la filiera si conferma uno dei principali attori della manifattura italiana. Il tasso di riciclo negli imballaggi raggiunge l’87% superando l’obiettivo dell’85% al 2030. L'Assemblea pubblica 2021 |
20/03/2021 |
La Federazione Carta e Grafica nel 2020, una filiera essenziale L’analisi del Centro Studi della Federazione Nota Federativa |
18/10/2020 |
La Federazione Carta e Grafica nel primo semestre 2020, una filiera essenziale L’analisi del Centro Studi della Federazione Nota Federativa |