Caro Energia: settore cartario sotto pressione perde competitività

L’industria cartaria italiana in difficoltà: costi energetici alle stelle con 900 milioni di euro per il gas nel 2024, aumento del 50% dei prezzi da ottobre e un differenziale di costo con l’Europa che penalizza gravemente la competitività del settore.

Nel 2024, il settore cartario italiano ha registrato una spesa per la bolletta gas pari a ben 900 milioni di euro, corrispondente all’11% del fatturato totale. Da ottobre, si è osservato un preoccupante aumento dei prezzi del gas del 50%, aggravato ulteriormente da fenomeni speculativi. A questo scenario già critico si aggiunge l’extracosto causato dal differenziale tra i prezzi del gas TTF (benchmark europeo) e PSV (Punto di Scambio Virtuale italiano), che nel 2024 ha raggiunto mediamente i 2,28 Euro/MWh, generando un onere aggiuntivo per il settore di circa 60 milioni di euro.

Nonostante l’Italia abbia creato un significativo HUB del gas con una netta predominanza dei flussi provenienti dal Sud e dal GNL rispetto al 2019, quando predominavano quelli dal Nord, i vantaggi economici hanno favorito esclusivamente l’offerta, lasciando il nostro Paese a sopportare prezzi significativamente più alti rispetto agli altri Stati europei. Anche sul fronte dell’energia elettrica, sebbene meno rilevante per il comparto, la situazione resta preoccupante: da febbraio 2024 a febbraio 2025 i prezzi sono aumentati del 72%, con un costo superiore di oltre il 30% rispetto alla media europea nel febbraio 2025.

Il settore cartario continua quindi a confrontarsi con una pesante disparità competitiva, strettamente legata ai costi energetici.

ARCHIVIO NEWSLETTER

Per informazioni su invio
e contenuti della Newsletter:

Via Fara 35, 20124 Milano
Piazza di Pietra 26, 00186 Roma
Place du Champ De Mars 1/3,
B1050 Bruxelles

Fabio Gnoffo
Public Affairs Senior Consultant
tel. 06.69940446
mob. 348.4138163

Articoli correlati

IN EVIDENZA

Assocarta: occorrono misure strutturali sul gas per la competitività dell’industria e del Paese

Assocarta sollecita interventi strutturali nel mercato del gas oltre alle misure per i vulnerabili: lo spread e i costi energetici in aumento minacciano l’intero sistema produttivo italiano.

DIRITTO ALLA INFORMAZIONE

Proteggere il diritto dei cittadini di comunicare in modo non digitale è una necessità

La libertà di scelta tra comunicazione cartacea e digitale: un diritto fondamentale da tutelare per garantire l’inclusione di tutti i cittadini, specialmente anziani e persone con disabilità.

SALUTE

Il ruolo dei sistemi di asciugatura e della qualità dell’aria per la prevenzione della salute.

Secondo la Westminster University, è molto diverso l’impatto dei diversi metodi di asciugatura delle mani sulla diffusione dei batteri.

RICICLO

Istituzione della Giornata Nazionale del Riciclo della Carta

Proposta per istituire la Giornata Nazionale del Riciclo della carta.

NEWS & EVENTI

Torna la Print4All 2025: in mostra l’innovazione del settore della Stampa e Converting

Print4All, la manifestazione di riferimento del settore torna a Fiera Milano dal 27 al 30 maggio 2025.