Print4All 2025: la stampa come valore per l’innovazione e l’identità del Made In Italy

Da martedì 27 maggio a venerdì 30 giugno sono attesi oltre 20.000 visitatori che rappresentano il mondo della intera filiera della stampa e del converting, in Italia e in tutto il mondo: 27 i paesi rappresentati dagli oltre 150 operatori esteri; un hub di competenze e relazioni con momenti di incontro, convegni, talk, presentazioni di dati di mercato; aperitivi e momenti di networking prima e durante la fiera.

Quando si parla di “printing e converting” si parla di qualcosa che è tutti i giorni sotto gli occhi di tutti, ma che spesso non viene percepito con il valore e l’essenzialità che merita. Pensate a un “mondo senza stampa”, un mondo dove cioè le etichette di ogni prodotto, dal detersivo, allo shampoo, alla marmellata, al flacone di medicinale sono tutte bianche, senza stampa. Pensate al rischio che ciascuno di noi potrebbe correre, non riconoscendo quanto inserito nel vasetto, nella lattina, nella bottiglietta. Le etichette sono quindi un elemento essenziale, così come lo è il packaging, in carta o in materiale flessibile. Ci permette di riconoscere immediatamente il contenuto di un packaging. Farci capire cosa stiamo comprando dallo scaffale di un supermercato. Oppure pensate a percorrere una strada di città dove i cartelli stradali non sono stampati, sono desolatamente anonimi e neutri. Rischio di incidenti, rischio di non sapere dove andare.

Il Printing è pervasivo, ma oltre a essere fonte di informazioni è anche fonte di emozioni e piacere. Pensate a una maglietta stampata con un messaggio o una foto di impatto. Pensate all’emozione di avere una tazza per la colazione con la foto del vostro animale di casa.

Print4All permetterà di avere un quadro complessivo dell’importanza e del valore strategico di un’industria che in Italia rappresenta, nella sola filiera della carta e grafica, oltre 30 Miliardi di fatturato. Acimga partecipa con l’esposizione di tecnologie di avanguardia grazie alla gran parte dei propri associati che saranno presenti in fiera nei 4 giorni. Per rappresentare al meglio le capacità innovative del settore dei beni strumentali che anche in questo periodo di sconvolgimenti commerciali è un punto fermo della validità del Made In Italy. La Fiera sarà l’occasione per incontrare operatori internazionali provenienti da paesi del Nord-Africa, di MEA in generale e dell’Europa balcanica e dell’Est. Mercati dove la tecnologia italiana è sinonimo di qualità e dove si dovrà massimizzare l’impegno e la politica di sostegno nel caso in cui i dazi americani dovessero creare necessità di aperture su nuovi mercati (oggi gli USA valgono oltre il 14% del mercato di esportazione di macchine italiane Acimga).

Print4All è pronta a questa sfida per supportare l’industria del Made In Italy. A favore dei produttori di macchine, ma anche di tutta la filiera di trasformazione e stampa, riconosciuto comparto di qualità e innovazione a livello internazionale.

ARCHIVIO NEWSLETTER

Per informazioni su invio
e contenuti della Newsletter:

Via Fara 35, 20124 Milano
Piazza di Pietra 26, 00186 Roma
Place du Champ De Mars 1/3,
B1050 Bruxelles

Fabio Gnoffo
Public Affairs Senior Consultant
tel. 06.69940446
mob. 348.4138163

Articoli correlati

IN EVIDENZA

DL bollette: ancora nessuna misura sul caro gas

Assocarta propone soluzioni per abbattere i costi energetici e promuovere il biometano.

IN EVIDENZA

Dal 7 al 13 aprile, in scena la quinta edizione della Paper Week 2025

Dopo il successo dell’edizione 2024 a Salerno, Lucca – capitale storica dell’industria cartaria italiana – ha ospitato la quinta Paper Week coinvolgendo oltre 60.000 persone.

ASSEMBLEA PUBBLICA

29 maggio: Assemblea di Federazione Carta e Grafica a Print4All

Carta e ambiente al centro dell’Assemblea Federazione Carta e Grafica: il 29 maggio a Print4All si discuterà il futuro sostenibile di un settore che vale l’1,4% del PIL italiano.

LETTURA SU CARTA

L’Istituzione della Settimana nazionale della scrittura a mano. Cepell promuove la lettura su carta.

Federazione Carta e Grafica ha espresso apprezzamento e condivisione in merito al PdL “Istituzione della Settimana nazionale della scrittura a mano” (A.C. 758).

SALUTE

L’igiene delle mani e dell’aria indoor nelle strutture sanitarie: il ruolo della carta come soluzione a tutela della salute

Si è tenuta lo scorso 25 marzo, al Senato, la conferenza stampa “L’igiene delle mani e dell’aria indoor nelle strutture sanitarie”, organizzata da Assocarta e Afidamp.