Federazione Carta Grafica accoglie con soddisfazione la conferma dell’esclusione delle aree produttive industriali dall’applicazione della TARI

Federazione Carta Grafica è stata audita il 30 settembre sul tema dei rifiuti prodotti dalle attività industriali presso la Commissione Finanze della Camera dei Deputati. “In merito all’applicabilità della quota fissa della tassa sui rifiuti AC 1989 oggetto dell’audizione odierna” afferma il DG di Federazione Carta Grafica Massimo Medugno “siamo favorevoli alla norma interpretativa che conferma che le aree e i locali destinati ad attività di lavorazione industriale siano esclusi dal prelievo TARI, in quanto produttive di rifiuti speciali”.

Federazione Carta Grafica accoglie quindi con soddisfazione le recenti conferme normative e della giurisprudenza che sanciscono l’esclusione delle aree produttive industriali dall’applicazione della TARI. La distinzione tra rifiuti urbani e rifiuti speciali, ormai chiarita a livello europeo e nazionale, elimina una storica distorsione che penalizzava le imprese con costi impropri.

Grazie all’intervento del D.Lgs. 116/2020, alla circolare ministeriale del 2021 e alle sentenze di TAR e Consiglio di Stato, viene infatti ribadito che i magazzini di materie prime, merci e prodotti finiti, così come le aree di lavorazione, producono esclusivamente rifiuti speciali da gestire a spese dei produttori tramite operatori autorizzati.

“La chiarezza normativa” conclude Medugno “rappresenta un passo decisivo per la competitività industriale già messa a dura prova dagli alti costi energetici e dalla concorrenza degli stati limitrofi”.

ARCHIVIO NEWSLETTER

Per informazioni su invio
e contenuti della Newsletter:

Via Fara 35, 20124 Milano
Piazza di Pietra 26, 00186 Roma
Place du Champ De Mars 1/3,
B1050 Bruxelles

Fabio Gnoffo
Public Affairs Senior Consultant
tel. 06.69940446
mob. 348.4138163

Articoli correlati

TRANSIZIONE 5.0

Legge di Bilancio 2025 e Transizione 5.0: la visione dei costruttori di macchine da stampa e converting

L’industria del printing e converting accoglie con favore l’impostazione della Transizione 5.0, che per la prima volta collega in modo organico transizione digitale ed ecologica.

ATTIVITÀ ISTITUZIONALE

DL Terra dei Fuochi

Confindustria ha rappresentato le forti preoccupazioni delle imprese in merito al DL “Terra dei Fuochi”.

ENERGIA

Bollette (in attesa di un Paper Industrial Deal)

Il tema del caro bollette è essenziale per l’Italia e diventa essenziale nel momento in cui cambiano gli equilibri geopolitici, dazi inclusi.

DIRITTO ALLA INFORMAZIONE

Digitalizzazione non fa rima con dematerializzazione, no alla riapertura del PPWR, si all’Economia Circolare

Un approccio ‘‘solo digitale’’ nella legislazione sui prodotti di consumo è contrario a una informazione plurale e trasparente.

IN EVIDENZA

Quarant’anni di carta e cartone con Comieco: così la raccolta differenziata ha trasformato l’Italia

Quarant’anni fa separare carta e cartone dagli altri rifiuti sembrava un’idea visionaria.

IN EVIDENZA

Paperdistrict in Ecomondo

Anche quest’anno Federazione Carta e Grafica organizza il Paperdistrict.