I nostri comuni interessi
sono la carta che vale di più
Attività Istituzionale
#tuteladelsettore
Carta
#amicodellanatura
Lettura
#sullacartaèmeglio
Packaging
#unamicosostenibile
Attività Istituzionale
#tuteladelsettore
TRANsizione digitale
#progetto4.0
TRANsizione green
#progetto4.0
Carta
#amicodellanatura
Lettura
#sullacartaèmeglio
Packaging
#unamicosostenibile
La Federazione Carta e Grafica
Assografici, Assocarta e Acimga hanno costituito una Federazione tra le tre Associazioni Nazionali di Categoria con lo scopo di aumentare il livello di rappresentanza e di tutela di interessi nei confronti degli interlocutori istituzionali. Fanno parte della Federazione in qualità di Soci aggregati Comieco, il Consorzio Nazionale per il Riciclo di Carta e Cartone e l’Unione Industriali Grafici Cartotecnici Trasformatori Carta e Affini della provincia di Milano.

La Federazione Carta e Grafica nel 2023, una filiera essenziale e circolare
La filiera rappresentata dalla Federazione ha espresso nel 2023 un fatturato di 27,2 miliardi di euro (1,3% del PIL), generato da 160.600 addetti attivi in 16.119 aziende. I settori rappresentati dalla Federazione non solo producono producono beni e materiali, tecnologie essenziali per clienti e consumatori, ma sono centrali per lo sviluppo dell’economia circolare in quanto la carta è il biomateriale per eccellenza.
16.119
Aziende
160.600
Addetti
27,2 Mld€
Fatturato
1,3 %
del PIL

Industria cartaria: può crescere ancora l’uso di materia prima da riciclo, afferma Bianchi (presidente FCG)
“L’industria cartaria italiana ha conosciuto, soprattutto negli ultimi cinque anni, una forte crescita del tasso di utilizzo della carta da riciclare (intesa come rifiuti di…
Comunicati stampa
25/02/2025 |
EUDR, FEDERLEGNOARREDO E FEDERAZIONE CARTA: BENE TAVOLO CON MINISTRO LOLLOBRIGIDA, MODIFICHE INDISPENSABILI. AUSPICABILE ANCHE INSERIMENTO NEL REGOLAMENTO OMNIBUS FederlegnoArredo e Federazione Carta e Grafica: bene il tavolo del ministro Lollobrigida, purché le imprese italiane possano realmente adempiere a quanto richiesto dall’Europa sulla protezione delle foreste |
19/02/2025 |
APPROVAZIONE DL CULTURA: BENE, MA SERVONO ULTERIORI MISURE PER I CONSUMI CULTURALI E UNA STRATEGIA PER INCENTIVARE L’ACQUISTO DI LIBRI E GIORNALI E PER SVILUPPARE LA LETTURA SU CARTA APPROVAZIONE DL CULTURA: BENE, MA SERVONO ULTERIORI MISURE PER I CONSUMI CULTURALI E UNA STRATEGIA PER INCENTIVARE L’ACQUISTO DI LIBRI E GIORNALI E PER SVILUPPARE LA LETTURA SU CARTA |
06/02/2025 |
“È NECESSARIO PROTEGGERE IL DIRITTO DEI CITTADINI DI COMUNICARE IN MODO NON DIGITALE” KEEP ME POSTED UE PUBBLICA IL REPORT EUROPEO “PERCHÉ LA SCELTA CONTA” (WHY CHOICE MATTERS) “Proteggere il diritto dei cittadini di scegliere di comunicare in modo non digitale è una necessità assoluta”. Così commenta Michele Bianchi, Presidente della Federazione Carta e Grafica la campagna Keep Me Posted UE https://keepmepostedeu.org/ e la pubblicazione del suo rapporto europeo Why Choice Matters. |

Medugno alla Camera: la via italiana per la competitività passa per circolarità e decarbonizzazione
l’Italia si conferma primatista europea del riciclo di carta e cartone da imballaggio. Nella ricorrenza della Giornata Mondiale del Riciclo, spicca il 92% messo a…

14, 21 e 28 marzo – Corso di formazione sui MOCA Settima edizione
Dopo il notevole successo riscosso con le precedenti sei edizioni, Federazione Carta e Grafica ed Ecol Studio, in collaborazione con Innovhub, propongono la settima edizione…
I video della Federazione

“Leggere per crescere: un libro contro il deterioramento digitale”, nelle scuole il corso per i docenti
Un appuntamento importante lungo la strada dell’affermazione della lettura su carta come metodo fondamentale per l’apprendimento e per la corretta formazione degli adolescenti. Lunedì 17…

Paper Week: c’è tempo fino al 15 gennaio per i progetti ammissibili a contributo Comieco
C’è tempo fino al 15 gennaio per diventare Paper Weeker – cioè per partecipare attivamente al più grande evento diffuso di formazione e informazione su…

PaperDistrict in Ecomondo: il racconto di un’esperienza ben riuscita affidato ai protagonisti
Partecipazione, soddisfazione degli espositori, attività di networking, area meeting sempre affollata: PaperDistrict, l’area dedicata alla filiera della carta e degli imballi, realizzata in Ecomondo, chiude…

La lettura su carta e il Piano nazionale del Governo in BookCity il 14 novembre con la Federazione Carta e Grafica
La lettura, la scrittura a mano, l’analisi e la valorizzazione delle prerogative del nostro cervello sono temi che la Federazione Carta e Grafica presidia da…

Leggere il presente per scrivere il futuro – La videoregistrazione dell’evento del 7 novembre a Roma
Si è tenuto lo scorso 7 novembre a Roma un interessante convegno a cura dell’Osservatorio Carta, Penna e Digitale della Fondazione Luigi Einaudi, sostenuto fin…

BookCityMilano, 14 novembre: la Federazione mette i riflettori sul Piano nazionale promozione Lettura
La Federazione Carta e Grafica sarà anche quest’anno in BookCityMilanoper divulgare l’importanza dei libri e della lettura su carta, filone di attività e di comunicazione…

Paper District, la Federazione fa il bis a Ecomondo: s’inaugura alla Fiera di Rimini il 5 novembre
La Federazione Carta e Grafica torna in Ecomondo, alla Fiera di Rimini dal 5 all’8 novembre, con il Paper District, area espositiva dedicata agli operatori…

Dalla Buchmesse di Francoforte: è italiana la leadership nella produzione di libri di pregio
È fatto per essere conservato, magari esposto come un oggetto di design. È un oggetto da collezione che rappresenta una opportunità unica di disconnessione e…

L’eccellenza della filiera italiana del libro alla Buchmesse di Francoforte
La Federazione Carta e Grafica è fra i protagonisti della Fiera del Libro di Francoforte, la International Frankfurter Buchmesse che si è inaugurata il 16…

Lettura su carta e scrittura a mano: nasce l’intergruppo parlamentare
L’istituzione del “quarto d’ora di lettura su carta” e la promozione di biblioteche diffuse sono le prime possibili iniziative che saranno sviluppate dal neonato intergruppo…

16 ottobre, webinar sul packaging per animali da compagnia, un settore da quasi 7 miliardi di euro
Gli animali da compagnia sono sempre più integrati come componenti delle famiglie, trainando consumi e abitudini. Il settore Pet, in Italia, vale quasi 7 miliardi…

Decarbonizzazione, le regole UE penalizzano la filiera cartaria rispetto ai competitor internazionali. Se ne discute al MIAC
Il sistema industriale della carta presta particolare attenzione agli obiettivi UE di decarbonizzazione: è uno dei temi sui quali sta lavorando per rappresentare, nelle sedi…