Two Sides in campo contro chi usa false informazioni sulla carta per fingersi virtuoso nell'attività a favore delle...

Two Sides in campo contro chi usa false informazioni sulla carta per fingersi virtuoso nell'attività a favore delle...
In Italia si legge su carta in percentuale superiore rispetto al resto d’Europa e gli imballaggi in carta e cartone...
Quanto è sostenibile la carta, nell'opinione dei consumatori? E quali sono le loro abitudini di lettura? Quali...
Una nuova, importante opportunità di comunicazione per le aziende della filiera della carta. Nasce Paper District, in...
I contenitori per alimenti in carta e cartone, cosiddetti MOCA, sono imballi che richiedono il continuo aggiornamento...
I libri di carta, la lettura e la funzione educativa della scrittura a mano, argomenti centrali nell'attività...
Entro fine anno saranno rese note le graduatorie definitive delle linee dei ProgettiFaro del PNRR, una delle quali è...
Appuntamento venerdì 18 novembre, alle ore 11, in Sala Buzzati, presso la Fondazione Corriere della Sera (Milano, via...
Fare a meno della carta significa non proteggere gli alimenti, avere meno igiene, penalizzare la cultura e...
La Federazione Carta e Grafica e i settori da essa rappresentati sono in prima linea su #economiacircolare,...
In una nota diffusa nella giornata inaugurale del G7 Ambiente ed Energia, che comincia oggi a Berlino, la Federazione...
La corsa del costo del gas va fermata con iniziative a livello europeo e a livello nazionale. Occorrono misure...
“I rincari energetici stanno già mettendo a rischio di stop alcuni segmenti produttivi come quello delle riviste...
Nel processo di riciclo della carta e cartone da imballaggi, in cui l'industria italiana è all'assoluta avanguardia,...
La Federazione Carta e Grafica ha preso parte oggi, 18 novembre, al IV forum Nazionale sulla Gestione Forestale...
Tre tappe - 12, 19 e 26 novembre - di formazione a distanza sul trattamento dei materiali e degli oggetti in carta e...
I rialzi dei costi energetici e delle materie prime si riflettono sul prezzo e anche sulla disponibilità della carta:...
Torna in Congresso l'AIMSC, l'Associazione Italiana dei Musei italiani della Stampa e della Carta, che mette assieme...
La Federazione Carta e Grafica sostiene la 59^ edizione del Premio Campiello, promosso e gestito da Confindustria...
La filiera della carta e della grafica evolve nella formazione, oltre che nei materiali, nei processi e nelle...
La sicurezza alimentare, l'uso sempre più intelligente di materiali da imballaggio, l'economia circolare: sono temi di...
Le stoviglie multiuso in polipropilene generano oltre 2,5 volte più emissioni di CO2 e utilizzano 3,6 volte in più...
La Federazione Carta e Grafica promuove un corso specializzato sugli imballaggi MOCA (destinati al contatto con gli...
"Segni particolari: circolare". È l'efficace incipit con cui #ilSole24Ore descrive la filiera della carta e della...
La filiera che fa capo alla Federazione Carta e Grafica con una produzione di 9,6 milioni di tonnellate di carta e...
La filiera che fa capo alla Federazione Carta e Grafica è campionessa di sostenibilità. L’esperienza, in particolare...
La filiera della carta e del riciclo, che in questi ultimi mesi ha dimostrato la sua essenzialità come ecosistema...
“Il mondo della carta e la sfida della sostenibilità” è il tema del confronto in programma venerdì 22 maggio, al quale...
https://youtu.be/eMJK1SJw6sc La Federazione Carta e Grafica aderisce alla campagna #lagentedellacarta,...
Fare buona comunicazione sui vantaggi della carta e contrastare le notizie false in circolazione. I cittadini e le...
Scaffali svuotati e subito riforniti. L’emergenza coronavirus fa crescere a due cifre la domanda nei supermercati e...
La Federazione Carta e Grafica è in prima linea nel promuovere cultura e fare informazione sulla carta e sulla intera...
Carta come sostenibilità ed efficienza energetica, economia circolare, competitività: sono alcune delle parole chiave...
Partono in ottobre due corsi ITS, in Veneto e in Toscana, che formeranno complessivamente 50 supertecnici per...
Nuovo traguardo raggiunto dalla Federazione della Carta e della Grafica nella formazione di supertecnici per le...
Le professioni tecniche assorbiranno nei prossimi 4 anni 748mila assunti nei settori della eco sostenibilità e delle...
Intesa a tre per la formazione nel settore dell’industria della carta e della grafica: da Federazione Carta e Grafica, ITS Academy Meccatronico Veneto e Istituto Salesiano San Zeno nasce a Verona un polo di alta formazione per il settore cartario e cartotecnico. Primo atto, il corso biennale, che partirà a ottobre 2019, per “Tecnico Superiore per l’innovazione dei processi e prodotti nell’industria della carta e del packaging sostenibile”.
Il 13 marzo scorso nella sede della Federazione Carta e Grafica si è tenuto il seminario "Dovuta Diligenza...