20 ottobre 2025 – Il 4 e il 5 novembre al Paper District di Ecomondo 2025 si terranno due momenti di confronto dedicati all’imballaggio sostenibile e all’innovazione nella value chain dell’industria alimentare, con protagonisti istituzioni, imprese e associazioni della filiera della carta e della grafica. Al centro, la sfida di un packaging capace di coniugare funzionalità, sicurezza e sostenibilità ambientale, in linea con gli obiettivi del nuovo Regolamento europeo sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio (PPWR).
• 4 novembre ore 14.00-15.30 presso Sala Circular Lab al Paper District Hall B2
“L’IMBALLAGGIO SOSTENIBILE”: il PPWR ridisegna il futuro degli imballaggi.
Il nuovo quadro normativo europeo impone una revisione profonda dei modelli produttivi e delruolo degli imballaggi. Ma la loro funzione resta imprescindibile: proteggere, informare e garantire la sicurezza dei prodotti. Il convegno – moderato da Massimo Medugno, Direttore Generale Assocarta e Federazione Carta e Grafica – approfondirà come l’imballaggio – e in particolare quello a base cellulosica – rappresenti parte della soluzione, non soltanto un problema di fine vita.
Interverranno Andrea D’Amato, Presidente Federazione Carta e Grafica, Laura D’Aprile, Capo Dipartimento Sviluppo Sostenibile – Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Valeria Frittelloni, Capo Dipartimento Valutazione, Controlli e Sostenibilità Ambientale – ISPRA, Stefano Ciafani, Presidente Legambiente e Jori Ringman, Direttore Generale CEPI.
• 5 novembre ore 14.30-15-30 presso Sala Circular Lab al Paper District Hall B2
“INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ DEL PACKAGING NELLA VALUE CHAIN DELL’INDUSTRIA ALIMENTARE”
La filiera alimentare evolve rapidamente e chiede packaging sempre più sostenibili e innovativi. Gli imballaggi a base carta rappresentano una risposta concreta per un futuro più circolare e responsabile, in grado di ridurre l’impatto ambientale e valorizzare la funzione del packaging nella conservazione e nella sicurezza dei prodotti alimentari.
Ne discuteranno Laura D’Aprile, Capo Dipartimento Sviluppo Sostenibile – Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Andrea D’Amato, General Manager – Seda International Packaging Group e Paolo Maggi, Managing Director – Tetra Pak South Europe. L’evento moderato da Maurizio D’Adda, Direttore Assografici è organizzato in collaborazione con Seda International Packaging Group e Tetra Pak.
Entrambi gli appuntamenti sottolineano il contributo decisivo della filiera cartaria e grafica alla transizione ecologica, evidenziando la ricerca, l’innovazione tecnologica e la responsabilità ambientale come leve strategiche per la competitività e la sostenibilità del packaging in Europa.
Federazione Carta Grafica sarà al Paper District con un meeting point allo stand 116 Pad. B2.


