L’Assemblea annuale, un convegno su carta, stampa e intelligenza, la presenza in posizione preminente nella nuova area di networking dedicata alla comunità del printing e del converting.

La Federazione Carta e Grafica rispetta, anche in questa edizione, la tradizione di collocare l’Assemblea pubblica nell’ambito della fiera del printing: si svolgerà giovedì 29 maggio, dalle ore 14.30, presso il Centro Congressi Stella Polare di Fiera Milano. Il titolo “Coniugare sostenibilità e competitività: l’Europa si è desta?” offre l’occasione per esaminare le sfide e le opportunità della filiera della carta, dell’imballaggio e della stampa, settore sempre più influente nelle politiche ambientali e industriali europee. Particolare attenzione sarà data al contesto della crisi energetica che le imprese stanno fronteggiando a livello europeo ed italiano.

È il modo più importante e eloquente per partecipare come Federazione da martedì 27 a venerdì 30 maggio alla Print4All in Fiera Milano Rho. La manifestazione fa parte dell’appuntamento “The Innovation Alliance” che vede svolgersi in contemporanea quattro manifestazioni internazionali – con Print4All ci sono GreenPlast, Ipack-Ima e Intralogistica Italia – per un panorama integrato sulla capacità innovativa della meccanica strumentale a servizio dell’industria manifatturiera.

La partecipazione di Federazione, soggetto che presidia l’intera filiera della carta, stampa e trasformazione, avrà uno spazio preminente nell’area destinata al networking nella parte espositiva di Print4All, in WeArePrint4All HUB (Pad. 11, P02-M09), in cui saranno presenti anche postazioni delle associazioni nazionali ed estere dei settori rappresentati, a partire da Acimga, componente della Federazione e co-organizzatore della fiera.

Infine, ma non meno importante, nell’area convegni, allestita al centro dell’HUB, la Federazione Carta e Grafica ha organizzato l’incontro “Carta e stampa: Intelligenti si diventa”, in programma il 28 maggio dalle 15:00 alle 16:00, in cui il neurologo e psicoterapeuta Pierluigi Brustenghi, parlerà dei temi inerenti l’importanza per il nostro cervello dell’apprendimento analogico nell’era dell’Intelligenza Artificiale, a partire dal suo libro di recente pubblicato da Mondadori, intervistato dal giornalista Enrico Sbandi.

Questa edizione di Print4All promette novità tecnologiche e, insieme un contributo a delineare indicazioni su contenuti e direzioni strategiche in un ambito multiforme come la stampa, che oggi dalle macchine guarda verso integrazione, sostenibilità, digitalizzazione e filiere intelligenti.
Fra le molteplici iniziative e aree speciali, da segnalare Corrugated Experience, dedicata al cartone ondulato, percorso tematico tra le aziende che, portano esperienza e testimonianza di avanguardia tecnologica in un segmento di segmento di mercato in crescita costante.

Con la presenza in Print4all la Federazione Carta e Grafica viene riconosciuta come il soggetto che rappresenta la filiera della carta, della trasformazione e delle relative tecnologie nei diversi contesti istituzionali, un’eccellenza del Paese, del Made In Italy e dell’intelligenza manufatturiera e creativa