Grande sostegno di Assocarta alle misure a favore di imprese cartarie e transizione energetica

Assocarta, associata della Federazione Carta e Grafica, ha espresso il suo sostegno per le disposizioni contenute nel Decreto Legge Emergenze e attuazione Pnrr n. 208, che stabilisce il ruolo del GSE (Gestore dei Servizi Energetici) come garante di ultima istanza sulla Piattaforma PPA (Power Purchase Agreement). L’iniziativa mira a favorire lo sviluppo dei contratti di compravendita a lungo termine di energia elettrica da fonti rinnovabili, garantendo al contempo maggiore stabilità e sicurezza al sistema energetico nazionale.

Inoltre, Assocarta sostiene le ultime modifiche in discussione che prevedono un’allocazione dell’energia rinnovabile disaccoppiata dal gas, con il GSE che assume il ruolo di “market maker”, favorendo l’accesso a costi competitivi per le aziende. Tale proposta, se approvata, rappresenta una boccata di ossigeno per un sistema industriale che sta vivendo difficoltà crescenti legate ai costi energetici.

La situazione per molte imprese, in particolare nel settore cartario, è diventata insostenibile. Il gas, che costituisce il 90% dei consumi energetici delle aziende cartarie, ha visto un aumento vertiginoso dei prezzi, con un incremento del 30% da ottobre 2024 a gennaio 2025, basato sugli scambi sul mercato di Amsterdam.

Nonostante l’Italia importi principalmente gas dal sud, il suo costo rimane elevato, mettendo a rischio la sostenibilità di molte imprese, che potrebbero essere costrette a fermare i propri impianti, con ripercussioni anche sul sistema di economia circolare e sul riciclo.

Una possibile soluzione a questa grave situazione è rappresentata dalla rapida attuazione della Gas Release, ad esempio, attraverso una proposta presentata dal Prof. Beccarello dell’Università Bicocca, che potrebbe evitare le fermate degli impianti e garantire una maggiore sicurezza energetica.

ARCHIVIO NEWSLETTER

Per informazioni su invio
e contenuti della Newsletter:

Via Fara 35, 20124 Milano
Piazza di Pietra 26, 00186 Roma
Place du Champ De Mars 1/3,
B1050 Bruxelles

Fabio Gnoffo
Public Affairs Senior Consultant
tel. 06.69940446
mob. 348.4138163

Articoli correlati

IN EVIDENZA

Decreto Cultura: un nuovo slancio per la lettura e l’editoria in Italia

Accolta con favore la recente approvazione del Decreto Legge Cultura, passo fondamentale verso la promozione di cultura e consumi di libri e giornali in Italia.

IN EVIDENZA

Sì all’istituzione della Giornata della Scrittura a mano

Federazione Carta e Grafica sostiene con convinzione la proposta di celebrare il 23 gennaio come Giornata Nazionale della Scrittura a Mano.

RICICLO

Dal 7 al 13 aprile la V edizione della “Paper Week” di Comieco

Torna la grande campagna nazionale dedicata all’informazione e alla formazione sul riciclo di carta e cartone, organizzata da Comieco, in collaborazione con Federazione Carta e Grafica e Unirima.

DIRITTO ALLA INFORMAZIONE

Diritto all’informazione sanitaria inclusiva: no all’abolizione del foglietto illustrativo

Il futuro della comunicazione sanitaria in Europa si trova di fronte a una sfida significativa con le imminenti discussioni al Consiglio Europeo riguardanti la Direttiva sui medicinali per uso umano. Tra gli aspetti più rilevanti, emerge la proposta di modifica dell’articolo 63, che consentirebbe agli Stati membri di rimuovere i foglietti illustrativi cartacei dai medicinali confezionati