Dal 7 al 13 aprile la V edizione della “Paper Week” di Comieco

Torna la grande campagna nazionale dedicata all’informazione e alla formazione sul riciclo di carta e cartone, organizzata da Comieco, in collaborazione con Federazione Carta e Grafica e Unirima e con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, della Sicurezza Energetica, di Anci e di Utilitalia. Una settimana per conoscere e approfondire il mondo del riciclo di carta e cartone, ricca di appuntamenti gratuiti quotidiani – virtuali e in presenza – rivolti a scuole, cittadini, professionisti e opinion maker su tutto il territorio nazionale, perché ancora oggi, quando si parla di ambiente e sostenibilità, è difficile convincersi che i grandi risultati globali si ottengono anche grazie all’attenzione e all’azione quotidiana dei singoli.

L’obiettivo è coinvolgere pubblici diversi e raccontare con linguaggi e modalità di ingaggio differenti, come la raccolta differenziata di carta e cartone che facciamo nelle nostre case inneschi un ciclo virtuoso dando il via ad un processo industriale efficace ed efficiente che produce grandi risultati per l’ambiente, la comunità e la nostra economia.

Accanto agli appuntamenti organizzati da Comieco (tra cui talk, visite agli impianti della filiera del riciclo e attività sui social network) per il terzo anno il palinsesto è arricchito dalle iniziative collaterali proposte da chi “sulla carta” ha qualcosa da raccontare e condividere: un calendario in continua evoluzione che coinvolgerà grandi e piccini in tutta Italia e che puoi scoprire su Paper Week – Comieco.

Per l’edizione 2025 della Paper Week sarà Lucca la capitale del riciclo di carta e cartone. Lucca, che riceve il testimone da Salerno, è sede del più grande distretto industriale cartario d’Europa dove operano circa 250 imprese con 7.000 dipendenti e un fatturato pari a 3,7 miliardi di euro.

ARCHIVIO NEWSLETTER

Per informazioni su invio
e contenuti della Newsletter:

Via Fara 35, 20124 Milano
Piazza di Pietra 26, 00186 Roma
Place du Champ De Mars 1/3,
B1050 Bruxelles

Fabio Gnoffo
Public Affairs Senior Consultant
tel. 06.69940446
mob. 348.4138163

Articoli correlati

IN EVIDENZA

Decreto Cultura: un nuovo slancio per la lettura e l’editoria in Italia

Accolta con favore la recente approvazione del Decreto Legge Cultura, passo fondamentale verso la promozione di cultura e consumi di libri e giornali in Italia.

IN EVIDENZA

Sì all’istituzione della Giornata della Scrittura a mano

Federazione Carta e Grafica sostiene con convinzione la proposta di celebrare il 23 gennaio come Giornata Nazionale della Scrittura a Mano.

TRANSIZIONE 5.0

Grande sostegno di Assocarta alle misure a favore di imprese cartarie e transizione energetica

Assocarta ha espresso il suo sostegno per le disposizioni contenute nel Dl Emergenze e attuazione Pnrr n. 208, che stabilisce il ruolo del Gestore dei Servizi Energetici come garante sulla Piattaforma PPA.

DIRITTO ALLA INFORMAZIONE

Diritto all’informazione sanitaria inclusiva: no all’abolizione del foglietto illustrativo

Il futuro della comunicazione sanitaria in Europa si trova di fronte a una sfida significativa con le imminenti discussioni al Consiglio Europeo riguardanti la Direttiva sui medicinali per uso umano. Tra gli aspetti più rilevanti, emerge la proposta di modifica dell’articolo 63, che consentirebbe agli Stati membri di rimuovere i foglietti illustrativi cartacei dai medicinali confezionati