Nell’audizione de del 15 gennaio in Commissione Cultura alla Camera la Federazione Carta e Grafica ha ripreso e sostenuto con convinzione la proposta di legge presentata dall’On. Amorese, che mira a celebrare il 23 gennaio come Giornata Nazionale della Scrittura a Mano. Questa iniziativa, attualmente oggetto di discussione in Parlamento, rappresenta un passo importante per il riconoscimento del valore educativo e culturale della carta e della scrittura manuale. La speranza è che l’iter legislativo legato a questa proposta possa subire un’accelerazione, affinché la scrittura a mano venga finalmente celebrata con la dignità che merita.
Sì all’istituzione della Giornata della Scrittura a mano
Articoli correlati

Decreto Cultura: un nuovo slancio per la lettura e l’editoria in Italia
Accolta con favore la recente approvazione del Decreto Legge Cultura, passo fondamentale verso la promozione di cultura e consumi di libri e giornali in Italia.

Grande sostegno di Assocarta alle misure a favore di imprese cartarie e transizione energetica
Assocarta ha espresso il suo sostegno per le disposizioni contenute nel Dl Emergenze e attuazione Pnrr n. 208, che stabilisce il ruolo del Gestore dei Servizi Energetici come garante sulla Piattaforma PPA.

Dal 7 al 13 aprile la V edizione della “Paper Week” di Comieco
Torna la grande campagna nazionale dedicata all’informazione e alla formazione sul riciclo di carta e cartone, organizzata da Comieco, in collaborazione con Federazione Carta e Grafica e Unirima.

Diritto all’informazione sanitaria inclusiva: no all’abolizione del foglietto illustrativo
Il futuro della comunicazione sanitaria in Europa si trova di fronte a una sfida significativa con le imminenti discussioni al Consiglio Europeo riguardanti la Direttiva sui medicinali per uso umano. Tra gli aspetti più rilevanti, emerge la proposta di modifica dell’articolo 63, che consentirebbe agli Stati membri di rimuovere i foglietti illustrativi cartacei dai medicinali confezionati