10 settembre 2025 – Federazione Carta e Grafica accoglie con favore l’Omnibus sulla Politica Ambientale che mira a ridurre costi e complessità eliminando duplicazioni, digitalizzando processi e velocizzando le autorizzazioni, ma teme che una riapertura generi incertezza legale, blocchi investimenti e penalizzi le imprese che sul regolamento PPWR si sono già adeguate.

Le aziende chiedono un quadro normativo stabile e prevedibile invece di nuovi dibattiti politici.

L’obiettivo è semplificare e armonizzare senza riaprire il testo del PPWR, già approvato dopo lunghe negoziazioni.

Pertanto, nella consultazione pubblica in chiusura oggi la Federazione Carta Grafica propone:

  • No alla riapertura del PPWR, per non compromettere l’equilibrio raggiunto.
  • Risolvere i punti poco chiari tramite atti di esecuzione e delegati, non modificando il regolamento.
  • Gestire eventuali nuove misure attraverso la procedura del Circular Economy Act, con consultazione e valutazioni d’impatto.
  • Perseguire una maggiore armonizzazione solo tramite revisioni future coordinate della normativa UE.

Con l’obiettivo di garantire certezza giuridica, coerenza normativa e stabilità regolatoria, per sostenere investimenti e transizioni verde e digitale.

Federazione Carta Grafica rappresenta i settori carta, cartone, stampa, imballaggi e relative tecnologie, con circa 15.575 imprese e 160.500 addetti.