Partecipazione, soddisfazione degli espositori, attività di networking, area meeting sempre affollata: PaperDistrict,...

Partecipazione, soddisfazione degli espositori, attività di networking, area meeting sempre affollata: PaperDistrict,...
Gli animali da compagnia sono sempre più integrati come componenti delle famiglie, trainando consumi e abitudini. Il...
Un Position Paper della Federazione Carta e Grafica e di Intergraf interviene sulla proposta della Commissione Europea di eliminare i foglietti illustrativi dalle confezioni dei medicinali per uso umano per sostituirli con istruzioni in rete.
Il 22 novembre non resterà negli annali come una data da dimenticare, anzi: il Regolamento Imballaggi UE è stato...
I contenitori per alimenti in carta e cartone, cosiddetti MOCA, sono imballi che richiedono il continuo aggiornamento...
L'Unione Europea sta procedendo con il Regolamento sugli imballaggi e sui rifiuti da imballaggio senza tener conto...
Entro fine anno saranno rese note le graduatorie definitive delle linee dei ProgettiFaro del PNRR, una delle quali è...
La Federazione Carta e Grafica non appena è stata resa nota, ieri 30 novembre, la bozza del nuovo regolamento UE su...
Fibre Packaging Europe, coalizione informale di sette associazioni di categoria che rappresentano le industrie...
Per il momento si tratta di una bozza. La presentazione della versione ufficiale del documento, se sarà confermata, è...
Nuovo appuntamento, lunedì 13 giugno, per aiutare le aziende della Federazione Carta e Grafica ad affrontare le...
La filiera carta-grafica è attore strategico in tanti settori chiave dell’economia per spinta all’innovazione,...
La sicurezza alimentare, l'uso sempre più intelligente di materiali da imballaggio, l'economia circolare: sono temi di...
La Federazione Carta e Grafica promuove un corso specializzato sugli imballaggi MOCA (destinati al contatto con gli...
La filiera che fa capo alla Federazione Carta e Grafica con una produzione di 9,6 milioni di tonnellate di carta e...
Scaffali svuotati e subito riforniti. L’emergenza coronavirus fa crescere a due cifre la domanda nei supermercati e...
Partono in ottobre due corsi ITS, in Veneto e in Toscana, che formeranno complessivamente 50 supertecnici per...
Nuovo traguardo raggiunto dalla Federazione della Carta e della Grafica nella formazione di supertecnici per le...
La sperimentazione e realizzazione di “packaging intelligente” ottenuto da materiali di recupero rientra fra le...
Le professioni tecniche assorbiranno nei prossimi 4 anni 748mila assunti nei settori della eco sostenibilità e delle...
Intesa a tre per la formazione nel settore dell’industria della carta e della grafica: da Federazione Carta e Grafica, ITS Academy Meccatronico Veneto e Istituto Salesiano San Zeno nasce a Verona un polo di alta formazione per il settore cartario e cartotecnico. Primo atto, il corso biennale, che partirà a ottobre 2019, per “Tecnico Superiore per l’innovazione dei processi e prodotti nell’industria della carta e del packaging sostenibile”.