Nuovo appuntamento, lunedì 13 giugno, per aiutare le aziende della Federazione Carta e Grafica ad affrontare le...

Nuovo appuntamento, lunedì 13 giugno, per aiutare le aziende della Federazione Carta e Grafica ad affrontare le...
La filiera carta-grafica è attore strategico in tanti settori chiave dell’economia per spinta all’innovazione,...
La sicurezza alimentare, l'uso sempre più intelligente di materiali da imballaggio, l'economia circolare: sono temi di...
La Federazione Carta e Grafica promuove un corso specializzato sugli imballaggi MOCA (destinati al contatto con gli...
La filiera che fa capo alla Federazione Carta e Grafica con una produzione di 9,6 milioni di tonnellate di carta e...
Scaffali svuotati e subito riforniti. L’emergenza coronavirus fa crescere a due cifre la domanda nei supermercati e...
Partono in ottobre due corsi ITS, in Veneto e in Toscana, che formeranno complessivamente 50 supertecnici per...
Nuovo traguardo raggiunto dalla Federazione della Carta e della Grafica nella formazione di supertecnici per le...
La sperimentazione e realizzazione di “packaging intelligente” ottenuto da materiali di recupero rientra fra le...
Le professioni tecniche assorbiranno nei prossimi 4 anni 748mila assunti nei settori della eco sostenibilità e delle...
Intesa a tre per la formazione nel settore dell’industria della carta e della grafica: da Federazione Carta e Grafica, ITS Academy Meccatronico Veneto e Istituto Salesiano San Zeno nasce a Verona un polo di alta formazione per il settore cartario e cartotecnico. Primo atto, il corso biennale, che partirà a ottobre 2019, per “Tecnico Superiore per l’innovazione dei processi e prodotti nell’industria della carta e del packaging sostenibile”.