“Il mondo della carta e la sfida della sostenibilità” è il tema del confronto in programma venerdì 22 maggio, al quale prenderanno parte Andrea Briganti, direttore della Federazione Carta e Grafica e di Acimga, Massimo Medugno, direttore di Assocarta, Maurizio D’Adda, direttore di Assografici e l’on. Chiara Braga componente della Commissione Ecomafie, moderati dal giornalista Luigi Palumbo. L’incontro sarà trasmesso, a partire dalle ore 11 di venerdì 22, in diretta web sulla pagina Facebook di Ricicla.tv e sul sito www.ricicla.tv. L’organizzazione è a cura di Ricicla.tv, in prospettiva del GreenSymposium 2020, per il cui svolgimento, inizialmente in programma lo scorso aprile, si attende la scelta di nuove date.
Articoli recenti
- Industria cartaria: può crescere ancora l’uso di materia prima da riciclo, afferma Bianchi (presidente FCG)
- Medugno alla Camera: la via italiana per la competitività passa per circolarità e decarbonizzazione
- 14, 21 e 28 marzo – Corso di formazione sui MOCA Settima edizione
- “Leggere per crescere: un libro contro il deterioramento digitale”, nelle scuole il corso per i docenti
- Paper Week: c’è tempo fino al 15 gennaio per i progetti ammissibili a contributo Comieco
Tag
#Buchmesse
#caroenergia
#caroenergia #gas #audizione
#elezioni2022
#energia
#materieprime
#packaging
#PPWR
#rincarienergia
aci
acimga
assocarta
assografici
bcm#19
bonus cultura
bookcitymilano
carta
cartone
cartone ondulato
confindustria
converting
corsi MOCA
DLsostenibilità
economia circolare
editoria
Federazione Carta e Grafica
formazione
greeneconomy
industria editoriale
industria grafica
industry 4.0
ITS
libri
macchine da stampa
macchine per il converting
maurizio d'adda
MOCA
Print4All
printing
Salone del Libro Torino
sostenibilità
stati generali editoria
tecnico superiore
tissue
vito crimi