C’è tempo fino al 15 gennaio per diventare Paper Weeker – cioè per partecipare attivamente al più grande evento diffuso di formazione e informazione su carta, cartone e loro riciclo – approfittando della parziale copertura dei costi attraverso un contributo del Comieco.

Ogni anno numerose aziende della filiera della carta, grafica, stampa e trasformazione di ogni parte d’Italia prendono parte alla Paper Week, di cui dal 7 al 13 aprile prossimi si terrà la quinta edizione, che consiste nell’organizzazione di mostre, formazione, laboratori, spettacoli, campagne informative, eventi in presenza e online, azioni di welfare per i dipendenti ed altro ancora.

La Federazione Carta e Grafica collabora con Comieco nell’organizzazione, cui partecipa anche Unirima, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Anci e Utilitalia. Comune denominatore delle iniziative è il valore di carta, cartone e del loro riciclo, insieme con le iniziative pubbliche e dei cittadini sulla raccolta differenziata e su quanto fa la filiera industriale sia dal versante della produzione sia del versante del riciclo.

Il limite di tempo per le adesioni è il 7 marzo, presentando la richiesta attraverso il modulo presente sul sito del Comieco, che fa parte della Federazione Carta e Grafica come socio aggregato. Solo le iniziative definite e presentate entro il 15 gennaio, però saranno prese in considerazione per un eventuale contributo economico a parziale copertura dei costi per realizzarle.