C'è ancora in tempo per iscriversi alla quinta edizione del corso di formazione specialistico sui MOCA, materiali e...
C'è ancora in tempo per iscriversi alla quinta edizione del corso di formazione specialistico sui MOCA, materiali e...
I contenitori per alimenti in carta e cartone, cosiddetti MOCA, sono imballi che richiedono il continuo aggiornamento...
La filiera della carta e della grafica evolve nella formazione, oltre che nei materiali, nei processi e nelle...
Spiegare l’impiego di carta e cartone nel contatto con gli alimenti in modo specifico, con un discorso di filiera; non...
La sicurezza alimentare, l'uso sempre più intelligente di materiali da imballaggio, l'economia circolare: sono temi di...
La Federazione Carta e Grafica promuove un corso specializzato sugli imballaggi MOCA (destinati al contatto con gli...
Partono in ottobre due corsi ITS, in Veneto e in Toscana, che formeranno complessivamente 50 supertecnici per...
Nuovo traguardo raggiunto dalla Federazione della Carta e della Grafica nella formazione di supertecnici per le...
Le professioni tecniche assorbiranno nei prossimi 4 anni 748mila assunti nei settori della eco sostenibilità e delle...
Intesa a tre per la formazione nel settore dell’industria della carta e della grafica: da Federazione Carta e Grafica, ITS Academy Meccatronico Veneto e Istituto Salesiano San Zeno nasce a Verona un polo di alta formazione per il settore cartario e cartotecnico. Primo atto, il corso biennale, che partirà a ottobre 2019, per “Tecnico Superiore per l’innovazione dei processi e prodotti nell’industria della carta e del packaging sostenibile”.